Arte in Musica

Anno scolastico 2023/2024

Secondaria

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

–Ascolto delle musiche (i brani saranno eseguiti dalla docente di pianoforte per promuovere unascolto partecipato)

– Espressione corporea sulla musica ascoltata (ove possibile anche sperimentando al pianoforte) come base per un ascolto analitico ed espressivo.

– Dal suono al segno: traduzione dal gesto musicale al gesto grafico/pittorico

– Scelta delle tecniche da utilizzare

– Esecuzione dell’elaborato

La metodologia si basa sulla decodifica delle informazioni uditive, motorie, visive e cinestesiche, passando dal suono al movimento e al gesto artistico.

Esempi di musiche proposte:

J. Kurtag: brani selezionati da Jatekok e brani scelti per pianoforte con utilizzo delle tecniche estese

Musiche ed elaborati saranno utilizzati in una esposizione/performance conclusiva.

Obiettivi

Sviluppo delle capacità di attenzione: ascolto partecipato e ascolto analitico

– Sollecitare la creatività: la musica come stimolo evocativo/l’arte come mezzo espressivo

– Saper distinguere e descrivere le emozioni

– Il gesto artistico e il gesto musicale come mezzi espressivi

– Incoraggiare a sviluppare la propria forma espressiva

Luogo

Secondaria Plesso di Cernobbio

Via Regina, 5, Cernobbio CO

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

Villa Bernasconi

Partecipanti

Laboratorio a partecipazione aperta
(massimo 15 alunni, classi I-II) su iscrizione
volontaria del Plesso/i di Cernobbio/Maslianico

Progetti correlati