Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2023 al 31 Ottobre 2023
Descrizione del progetto
Struttura di progetto:
–Â Â Â Â un esperto formato al metodo Filosofiacoibambini (www.coibambini.com)
–    coinvolgimento delle sezioni suddivise in gruppi omogenei per età (max.10 bambini)
–    attività modulate in allenamenti di 1 ora
–Â Â Â Â momento di restituzione genitori (2 ore)
Obiettivi
Le attività , coinvolgenti e dinamiche, attraverso l’esplorazione e il gioco con le parole, puntano ad arricchire il patrimonio linguistico dei bambini in termini di vocabolario (quantità di parole).
-Le attività , coinvolgenti e dinamiche, attraverso l’esplorazione e il gioco con le parole, puntano ad ampliare la facoltà immaginativa dei bambini in termini di distanza semantica tra le parole.
-Ciascun bambino è coinvolto in prima persona, e viene allenato ad affrontare le parole in maniera attiva all’interno del gruppo dei pari. Ogni bambino è preparato e aiutato a sviluppare un pensiero autonomo e una capacità d’espressione corretta, personale e libera.-L’attività assicura il coinvolgimento di tutti i bambini presenti in classe. Compresi i bambini per i quali la lingua italiana non è la prima lingua parlata all’interno del proprio contesto familiare o sociale.
-L’attività assicurando l’ampliamento delle possibilità linguistiche, comunicative e immaginative, produce effetti benevoli e durevoli sulla socializzazione dei bambini tra loro.
Luogo
Via della Libertà ,61 Cernobbio
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
I bambini di cinque anni
admin
Docente