Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2023 al 30 Novembre 2023
Descrizione del progetto
Sono previsti due percorsi differenti a seconda dell’età dei bambini.
Classe prima, seconde e terza (25+18 +19+ 28= tot 90 alunni in 3 sottogruppi) 6 ore tot
1ªfase – 2 ore: incontro con il volontario di TerraLuce onlus ai fini di conoscere la realtà socio-culturale dei bambini e della popolazione del Burkina Faso evidenziandone non solo i bisogni essenziali e sociali ma anche le ricchezze umane e ambientali; una panoramica sullo stile di vita, le abitudini e le attività quotidiane dei bambini/e del Benin, così da suggerire spunti di confronto e discussione. Attraverso il racconto e il materiale audiovisivo verranno illustrati i progetti che TerraLuce onlus sta realizzando, in particolare: la realizzazione di pozzi d’acqua.
2ªfase – 4 ore: con gli insegnanti di classe riflessioni sull’importanza dell’acqua e dei pozzi per le popolazioni del Benin; produzione di scritti / disegni / cartelloni / modellini sul tema proposto.
3ªfase : invito alle famiglie a partecipare agli spettacoli teatrali organizzati ogni anno dal gruppo “Amici di Zinviè” di Rebbio nato vari anni fa a sostegno dei progetti di Terra Luce onlus; l’intero ricavo di ogni spettacolo viene devoluto ai progetti di TerraLuce onlus e quindi verrà impiegato anche nella costruzione di pozzi.
Classi quarte e quinte (24 + 26) 4 ore
1ªfase – 2 ore: incontro con il volontario di TerraLuce onlus ai fini di conoscere la realtà socio-culturale dei bambini e della popolazione del Benin evidenziandone non solo i bisogni essenziali e sociali ma anche le ricchezze umane e ambientali; una panoramica sullo stile di vita, le abitudini e le attività quotidiane dei bambini/e del Benin, così da suggerire spunti di confronto e discussione. Attraverso il racconto e il materiale audiovisivo verranno illustrati i progetti che TerraLuce onlus sta realizzando, in particolare la ricostruzione e l’ammodernamento dell’ orfanotrofio ad Abomey (Benin).
2ªfase – 4 ore: con gli insegnanti di classe riflessioni sull’importanza dell’acqua e dei pozzi per le popolazioni del Benin; produzione di scritti argomentativi / letterine in lingua inglese / disegni / cartelloni sul tema proposto.
3ªfase : invito alle famiglie a partecipare agli spettacoli teatrali organizzati ogni anno dal gruppo “Amici di Zinviè” di Rebbio nato vari anni fa a sostegno dei progetti di Terra Luce onlus; l’intero ricavo di ogni spettacolo viene devoluto ai progetti di TerraLuce onlus e quindi verrà impiegato anche all’ammodernamento dell’orfanotrofio.
Eventuale sviluppo successivo: corrispondenza per lettera in lingua inglese.
PERIODO Per tutte le classi: fine ottobre, inizio novembre 2023
REALIZZAZIONE Il primo incontro verrà effettuato in classe dai volontari dell’Associazione Terra Luce onlus per un totale di 2 ore per gruppo. Il secondo momento verrà sviluppato dagli insegnanti di classe (4 ore) e il terzo verrà concordato e realizzato in collaborazione con i genitori.
Obiettivi
1 - Conoscere la realtà socio-economica e culturale di un paese in via di sviluppo evidenziano alcuni bisogni emergenti; sostenere il diritto all’educazione e all'istruzione di tutti i bambini.
2 - Contribuire allo sviluppo di una educazione alla cittadinanza attiva e alla mondialità.
3 - Sviluppare linguaggi differenti per rendere efficace la comunicazione con realtà culturali differenti.
Luogo
Via Regina, 15, Cernobbio CO
Responsabili
Organizzato da
Referenti
In collaborazione con
associazione Terra Luce onlus
Partecipanti
Tutti gli alunni della scuola di Campo Solare.
admin
Docente