OPERA DOMANI

Anno scolastico 2023/2024

Cernobbio Capoluogo

Presentazione

Durata

dal 1 Dicembre 2023 al 29 Febbraio 2024

Descrizione del progetto

Gli alunni, principalmente durante le ore di musica, studiano l’Opera, la trama, i personaggi e le arie che canteranno nel corso dello spettacolo presso il teatro sociale di Como.

Il percorso non si esaurisce nella sola sfera musicale, ma coinvolge in maniera trasversale altre discipline per affrontare con attività di arricchimento multidisciplinare l’ambizioso progetto di avvicinare i bambini al Melodramma, rendendoli protagonisti attivi a Teatro. La caratteristica principale di “Opera Domani” è infatti la partecipazione dei bambini e dei ragazzi, che intervengono cantando dalla platea alcune pagine dall’opera, eseguendo semplici movimenti e portando a teatro piccoli oggetti realizzati in classe nei mesi precedenti. Sono forniti da AsLiCo i libretti per gli alunni con gli spartiti semplificati e spunti per attività, i CD audio per gli insegnanti con tutte le arie da imparare per lo spettacolo, le basi musicale e l’audiolibretto.

Obiettivi

Conoscere se stesso e saper interagire nello scambio comunicativo.

Arricchire la propria esperienza, rafforzare l’identità personale e l’autostima.

Valorizzare l’esperienza del fanciullo.

Comunicare in modo corretto.

Luogo

Primaria Plesso di Cernobbio Capoluogo

Via Regina,15 Cernobbio

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Partecipanti

Gli alunni delle classi 1^A-2^A-2^B-3^A-4^A-5^A della scuola primaria di Cernobbio capoluogo.

Progetti correlati