PSICOMOTRICITA’

Anno scolastico 2023/2024

secondo il metodo Aucouturier - Infanzia Moltrasio

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

• Le fasi in seduta:

La seduta si predispone di diverse fasi, che seguono un itinerario specifico che riproduce il modello naturale evolutivo del processo di costruzione della conoscenza, che vanno dall’azione al pensiero:

 

• – Rituale iniziale: i bambini si siedono sul tappeto, momento di saluto, ognuno indossa gli antiscivolo e momento di definizione delle regole;

• – Fase senso-motoria; *

• – Fase simbolica; *

• – Decentramento ( disegno o costruzioni), l’insegnante riordina lo spazio psicomotorio;

• – Rituale finale: i bambini si preparano indossando le ciabatte e ponendo gli antiscivolo nel proprio sacchetto. Momento di condivisione e saluto.

 

(* Momento in cui i bambini giocano e l’insegnante osserva senza intervenire. L’adulto interviene

Obiettivi

1. Rispettare ritualità e regole ben condivise che caratterizzano la nostra seduta psicomotoria;

2. Il bambino si esprime spontaneamente attraverso azioni e giochi adeguati al suo bisogno espressivo;

3. Attraverso oggetti morbidi il bambino ha la possibilità di sperimentare la distruzione e la costruzione in un clima di piacere condiviso;

4. Favorire l’attività senso-motoria (saltare, spingere, trattenere..)

5. Il bambino sperimenta e conosce le potenzialità del proprio corpo.

6. Il bambino si esprime attraverso il gioco simbolico che favorisce l’espressione del suo mondo immaginario.

7. Favorire le attività di rappresentazione attraverso il disegno o

Luogo

Infanzia Plesso di Moltrasio

Viale Rimembranze, 6, Moltrasio (CO)

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Partecipanti

Tutti i bambini della scuola dell’infanzia

Progetti correlati