W LA SECONDA

Anno scolastico 2023/2024

approccio innovativo e coinvolgente per affrontare la scuola primaria - Cernobbio Capoluogo

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2023 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

All’arrivo a scuola si prevede un’attività di accoglienza, ludica e laboratoriale attraverso la quale le insegnanti avranno modo di osservare i bambini. Sono previste 10 ore di attività STEM finanziate dal PNRR

Nel corso dell’anno, a partire da ottobre, si creeranno piccoli gruppi di lavoro con attività laboratoriali, gruppi supportati dalle docenti di classe, di sostegno e dagli educatori presenti in classe e, se disponibili, dagli ex alunni che si rendono disponibili per il tutoraggio e la supervisione a scuola, due pomeriggi alla settimana, secondo un calendario che verrà stilato man mano.

Verranno proposte attività per:

– l’educazione all’aperto con filosofia (connubio tra outdoor education e filosofia dei bambini)

– un approccio scientifico esperienziale sugli esseri non viventi (acqua, aria, agenti atmosferici) e viventi in particolare le piante, con l’allestimento dell’orto didattico sia in classe (serra idroponica) sia all’aperto

– il soft CLIL (Content and Language Integrated Learning o “Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto”) per matematica, scienze, tecnologia, educazione fisica, con eventuale supporto dell’insegnante madrelingua

– lo sviluppo delle discipline STEAM

– conoscere il territorio circostante

Si cercherà pertanto di potenziare nello studente:

  • La fiducia in se stesso, nelle proprie capacità individuali e di gruppo
  • La fiducia nell’approccio comunicativo, l’abilità e consapevolezza interculturale
  • La spendibilità delle competenze linguistiche e dell’imparare ad imparare (in rapporto all’età dei bambini stessi) acquisite durante le attività della vita quotidiana
  • L’immersione in contesti d’apprendimento stimolanti ed innovativi

Si prevede il supporto oltre che dell’insegnante di sostegno, degli educatori e da un  tirocinante, se fosse disponibile.

Obiettivi

Prendere consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie potenzialità.

Riconoscere la propria identità e la propria appartenenza ad una comunità

Conoscenza ed uso degli spazi attinenti la scuola

Conoscenza del territorio naturale ed urbano

Continuità e raccordo tra i diversi ordini di scuola

Sviluppare argomenti di scienze o altre discipline in lingua inglese (soft clil)

Luogo

Primaria Plesso di Cernobbio Capoluogo

Via Regina,15 Cernobbio

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

RISORSE ESTERNE: educatori, tirocinante, madrelingua inglese (del progetto di plesso PLAY and LEARN)

Partecipanti

18 alunni classe seconda Cernobbio capoluogo

Progetti correlati